Un processo economico, flessibile e “smart” quando si ha necessità di conoscere rapidamente potenzialità e criticità, motivazioni e aspirazioni, delle risorse e, contemporaneamente avere indicazioni sul clima. La necessità è quella di attivare un processo rapido, snello, virtuoso mirato a conoscere, in tempi brevi “cosa si ha in casa” in termini di:
Si rivolge ad ampie popolazioni di diversa anzianità aziendale, con ruoli a carattere tecnico-specialistico, operativo o per manager junior. È possibile una valutazione smart di 4/8 persone in presenza di un Assessor con comprovata expertise. La sua durata è di 4 ore a persona.
test cognitivi, test di personalità, test integrati, prove individuali, in basket, prove scritte costruite ad hoc, intervista individuale.
dei comportamenti agiti nel corso dell’Assessment Light da parte dei valutati e analisi delle prove scritte sostenute.
da parte di un assessor con esperienza per aver valutato molte persone nella sua carriera professionale dei comportamenti osservati e riconduzione di essi alle capacità da osservare.
delle valutazioni ottenute dal confronto diretto e dalle prove scritte e stesura dei report sintetici a carattere quali-quantitativo.
alla persona, per stimolare la sua consapevolezza, al capo per coinvolgerlo e renderlo partecipe dello sviluppo del proprio collaboratore e a Risorse Umane o alla Committenza per condividere quanto emerso e studiare piani di sviluppo e di crescita specifici.
Ogni competenza, sia essa attuale o potenziale, viene espressa attraverso determinati comportamenti. Nella giornata di valutazione si ricercano i comportamenti agiti che sono riferiti alle competenze oggetto di indagine e in caso di convergenza di comportamenti si definisce il livello di presenza quali-quantitativa della competenza nel candidato.
La scientificità del metodo è garantita da:
Omogeneità perchè: