I percorsi di consulenza della Scuola, intervengono nel tessuto organizzativo secondo due coordinate temporali:
La consulenza della Scuola di Palo Alto è molto più di una semplice consulenza. E’ un vero e proprio percorso di affiancamento che mette in rete criticità e buone pratiche, esperienze di successo. E’ come “una manutenzione programmata” ai percorsi di valutazione e sviluppo che le aziende attivano.
Si tratta di un’attività collocabile nell’ambito degli interventi di consulenza organizzativa volta a fornire una base di riferimento solida, ragionata e coerente che faccia da riferimento per le attività di valutazione in ambito organizzativo. La definizione dei profili professionali ha come finalità l’identificazione chiara dei fattori che impattano significativamente sull’attivazione dei comportamenti critici di successo per la copertura efficace di un determinato ruolo nell’ambito di una determinata organizzazione.
La definizione dei profili professionali, consente di rispondere alle seguenti domande:
Ruoli Organizzativi: Avere una struttura dei ruoli organizzativi bilanciata e coerente che possa orientare efficacemente i processi di valutazione e selezione.
Struttura: Overview strutturale dell’organizzazione e dei ruoli in termini di attività, livelli di responsabilità e sistema delle competenze che supporti efficacemente la definizione delle politiche, strategie e business plan organizzativi
Cambiamento: Avere un valido sistema delle Competenze Organizzative e specifiche per famiglie professionali che supporti lo sviluppo organizzativo in ottica di gestione del cambiamento e processi di miglioramento continuo.
Valutare le Competenze:
• Dalla Job Analysis è possibile individuare il sistema dei comportamenti per l’efficace copertura del ruolo e le competenze organizzative ad esso associato
• Consente di formulare un esaustivo sistema delle job description associate ai diversi ruoli
• Ci permette di orientare il processo di selezione del personale
Valutare le Performance:
• Individuare i sistemi di KPI associati al ruolo e di conseguenza alla prestazione attesa
• Consente di costruire un impianto solido ed efficace del sistema MBO e del sistema premiante
Valutare il Potenziale:
• Una chiara valutazione del sistema dei profili professionali ci consente di prevedere lo sviluppo nel ruolo e di costruire piani di carriera e piani di successione funzionali alle esigenze organizzative
Affinché la valutazione, nell’ambito di un contesto gerarchico o funzionale, possa favorire il miglioramento della performance individuale rispetto agli obiettivi aziendali predefiniti, è necessario rendere tale processo quanto più sistematico, intenzionale, periodico, continuo, consapevole e basato su criteri omogenei e convalidati consensualmente.
Un’organizzazione che ha o vuole instaurare al suo interno un processo di valutazione e sviluppo può attivare il servizio CROS:
Ogni intervento è costruito assieme all’organizzazione e fatto su misura per le sue esigenze e le sue necessità.
Le Organizzazioni e le persone coinvolte sono al centro della nostra azione, protagoniste di un processo volto a sviluppare la globalità della persona garantendo etica e sostenibilità.
Condividiamo idee, lavoro assieme, sperimentazioni, percorsi che abbiamo costruito e riprogettato in questi anni di lavoro.
Mettiamo in comune esperienze maturate, riflessioni teoriche, approcci e modelli multidisciplinari, formazione continua.
Le modalità operative dei singoli interventi verranno concordate di volta in volta in un progetto costruito ad hoc che tiene conto delle specifiche esigenze di ogni cliente.