La Qualità della Scuola di Palo Alto
La Scuola di Palo Alto intende assumere un ruolo di riferimento affidabile per i clienti, dimostrando di essere un interlocutore capace di offrire soluzioni, con prodotti di qualità e un servizio ad alto valore aggiunto. Per questo motivo:
- vuole svolgere la funzione di partner dei propri clienti, con soluzioni efficienti ed efficaci;
- vuole creare valore per il Cliente.
La Scuola di Palo Alto si uniforma ai seguenti principi di gestione per la Qualità:
- orientamento alla massima soddisfazione delle esigenze, presenti e future, dei clienti e dei suoi requisiti, compresi quelli derivanti da norme cogenti;
- condivisione degli obiettivi per la Qualità da parte di tutto il personale, coinvolto in modo responsabile e partecipe al raggiungimento e miglioramento della soddisfazione dei clienti;
- gestione delle attività che generano servizi per i clienti secondo un approccio per processi, diretto a guidare tali attività verso i risultati attesi;
- adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità, per il governo dei processi e le loro interrelazioni;
- orientamento e impegno permanente al miglioramento delle prestazioni e dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità, quale strumento di soddisfazione crescente delle esigenze dei clienti;
- assunzione di decisioni sulla base di informazioni e dati oggettivi;
- sviluppo di un rapporto di reciproco beneficio con i fornitori per creare valore per i clienti.
Pertanto la politica della qualità della Scuola di Palo Alto si sostanzia nei seguenti punti:
- adozione di un sistema organizzativo conforme alla norma UNI-EN ISO 9001:2015 con cui raggiungere:
- impegno costante nella soddisfazione dei clienti e maggior notorietà sul mercato;
- creazione di un clima che favorisca la condivisione della missione, la responsabilità, l’impegno comune per il perseguimento degli obiettivi e del miglioramento continuo, il riconoscimento dei risultati;
- formazione del personale su servizi, processi, miglioramento.
La Politica per la Qualità si basa su un quadro strutturale diretto a definire e riesaminare gli obiettivi per la Qualità; essa viene comunicata e diffusa a tutto il personale, affinché sia compresa e attuata come principio guida. La Politica per la Qualità è oggetto di riesame periodico al fine di accertarne continuamente l’idoneità.