Un blog può avere diversi obiettivi, gli articoli del tuo blog aziendale devono essere studiati per raggiungerli.
Ecco quali argomenti affronteremo in questo post:
Un blog è un ottimo strumento per instaurare una relazione di fiducia con i clienti attuali e potenziali, per dare visibilità alla tua azienda e proporre i prodotti e servizi offerti.
Devi pensare al post come ad uno strumento per rispondere ad un’esigenza specifica, ad una necessità. Per tale ragione è importante che il post abbia un titolo non solo accattivante ma, soprattutto, “ricercato”. Per “ricercato” intendo proprio “ricercato all’interno dei motori di ricerca”! Il titolo deve essere pensato in questi termini.
Le classiche domande “come fare..” “quando” “cosa” sono perfette perché sono esattamente il tipo di ricerca che solitamente un utente fa su Google.
Conoscere il linguaggio del pubblico che intendi conquistare, questa la prima regola.
Non basta aver voglia di scrivere su un determinato tema, il contenuto deve essere organizzato. Dividilo in paragrafi, utilizza gli elenchi puntati che regalano immediata chiarezza allo scritto.
All’interno di ogni articolo sarebbe bene inserire una call to action o CTA per trasformare i visitatori in clienti. Cerca di chiarire prima cosa intendi ottenere da un determinato articolo. Vuoi fare lead generation? Puoi spingere il lettore verso l’iscrizione alla newsletter o il download di un e-book gratuito.
Il successo di un post dipende non solo dal contenuto scritto ma anche dalla presenza delle immagini, che rendono il testo più piacevole, lo dividono e lo alleggeriscono visivamente e non solo. Se poi riesci ad aggiungere grafici e tabelle riassuntive è ancora meglio. Anche le immagini, esattamente come il titolo e il testo, vanno ottimizzate. Cosa significa? Occorre ridurne il peso, scegliere i tag alt e rinominarle in maniera intelligente, seguendo il contenuto del post stesso.
Ora che hai identificato il tuo pubblico di riferimento e hai prestato attenzione a come organizzare il testo, ti occorre una strategia.
Ecco cosa si cela dietro al lavoro di un blogger che non ha semplicemente voglia di scrivere ma è alla ricerca di visite in linea con i propri obiettivi di business.
Hai qualche domanda per migliorare la strategia di blogging? Lasciala nei commenti.