In questo post, analizzeremo i seguenti argomenti:
Una persona impiega i primi 7 secondi dell’incontro per capire se l’estraneo davanti a sé è di suo gradimento oppure no.
E questo vale per qualsiasi situazione. Un colloquio di lavoro, un discorso in pubblico, una cena tra persone che non si conoscono e così via.
Tutto ciò che comporta il primo approccio con altre persone è dipendente dalla prima impressione.
E tutto questo vale anche per il mondo online, con diretto effetto sulla web reputation.
La web reputation è la reputazione online di una persona fisica o giuridica ed è costituita dalla percezione che gli utenti del web hanno di quello specifico soggetto.
Ogni azione che si compie online, quindi, va a incidere sulla propria web reputation, poiché ogni comportamento e ogni notizia reperibile in rete contribuiscono a formare l’idea che l’utente si crea e il giudizio che lo stesso esprime con riferimento ad una persona o ad un brand.
Il giudizio iniziale è pratica comune nel mondo del web. Pensiamoci, quando si tratta di una persona, sono molti i dettagli che influiscono sulla valutazione. Non conta infatti solo ciò che viene detto, ma anche:
Come si può applicare la prima impressione nella sfera digitale?
Avere utenti che parlano male di te fa partire di certo in svantaggio. E spesso le reviews con tanto di stelline sono il primo dettaglio al quale badano gli utenti, ancor prima di entrare nel sito web.
Occorre avere quindi una strategia per avere più recensioni da parte di utenti felici.
È perfettamente normale non piacere a tutti: fa parte del mettersi in campo. E più si entra nel gioco, maggiori saranno queste critiche.
Si tratta però di gestire la situazione, sapere come rispondere, quali soluzioni adottare e se la situazione lo richiede, pensare di rimuoverle.
La prima pagina che un utente visita è la tua home. Scritte, colori, immagini, animazioni, barre laterali e molto altro: una serie di dettagli che, presentati in un grande pacchetto in un solo istante, avranno un impatto immediato.
Il primo elemento che in media salta per primo all’occhio è il colore, e quindi anche le immagini, trattate nel punto successivo.
Proporre il giusto colore associato all’emozione che si vuole andare a creare pone in netto vantaggio.
Le immagini nella pagina sono il primo elemento d’impatto insieme ai colori.
Soffermati su 2 aspetti:
La modernità è essenziale, a nessuno piace navigare su un sito di vecchia concezione. Cosa puoi fare per raggiungere questo scopo senza spendere cifre folli?
Cerca sempre di trasferire fiducia ai tuoi utenti; maggiori saranno le informazioni presenti online, più si trasmetterà fiducia verso gli utenti, facendo capire che non c’è nulla da nascondere.
Non usare la pancia quando si mette mano alla tastiera, specialmente per quanto riguarda i commenti. Fai attenzione al linguaggio, punteggiatura e ortografia.
Cattura l’attenzione dell’utente nel primo secondo, e sarai già a metà dell’opera.