Alla base dei servizi Google per gli e-commerce ritroviamo la volontà di far incontrare clienti e rivenditori all’interno del mondo di ricerca Google, trattenendo una quota di profitto attraverso gli annunci.
L’analisi delle metriche è alla base di una buona strategia di vendita online e questo Google lo sa bene.
Per tale ragione, la big G ha pensato di integrare le metriche di Google Shopping direttamente su Google Ads; su quest’ultimo potrai visualizzare:
Sarai così in grado di analizzare in maniera più efficace la redditività delle tue campagne su Google Shopping, in vista del più proficuo dei periodi, quello legato prima al Black Friday e poi al Natale.
Creare un account sul Merchant Center di Google è abbastanza semplice: è sufficiente avere un profilo Google e un account Google Ads, collegare e verificare il proprio sito e-commerce, caricare i prodotti su Merchant e attivare le campagne promozionali.
Hai bisogno di rivedere le tue competenze per la gestione di questi aspetti relativi al tuo sito e-commerce? Dai un’occhiata al corso per creare un ecommerce di successo.
Scuola Palo Alto è in grado di rivoluzionare la gestione del tuo e-shop per portarlo al successo.