Come stendere una strategia in tempi di pandemia?
Tutto il contenuto della guida si fonda chiaramente sul potere di osservazione dei trends del motore di ricerca, sulle modalità con le quali stanno cambiando i mercati per adattarsi al nuovo contesto.
Sono 3 i pilastri fondamentali sui quali si fonda la rinascita delle imprese:
La strategia di marketing suggerita si divide in tre fasi:
Google suggerisce alcuni importanti strumenti di analisi per stendere la nuova strategia:
Google Trends
È un servizio che offre un immenso database di informazioni tratto dalle 5 miliardi di ricerche quotidiane effettuate su Google, utilissimo per chi lavora nel marketing digitale, e non solo. Imparando ad usare correttamente questa tecnologia, blogger, manager e imprenditori possono monitorare e comprendere gusti, tendenze e interessi del proprio pubblico.
Shopping Insights
Si tratta di uno strumento Google che permette di conoscere gli shopping trends per prodotto, per categoria e per brand.
Google Alerts
È un’applicazione che consente di tracciare le pagine web pubbliche e creare degli avvisi rispetto alla presenza di determinate parole: quelle che interessano a chi ha effettuato una richiesta di monitoraggio. Google Alert è un tool per verificare le menzioni, monitorare il web e creare degli avvisi personalizzati che arrivano via email. In questo modo puoi essere sempre aggiornato rispetto ad argomenti che sono interessanti per portare avanti il tuo business.
Find My Audience
E’ un tool che permette di identificare con precisione qual è l’audience YouTube del tuo prodotto/marchio/categoria merceologica.
Nell’era digitale, i dati sono ovunque. Ogni singola attività dell’utente viene registrata, e questo produce un enorme quantità di dati, utili per capire cosa succede, e sapere quando, dove, come e perché l’utente fa un’azione piuttosto che un’altra. Se ci facciamo aiutare dai dati reali per prendere decisioni, faremo scelte migliori per la nostra azienda.
E’ possibile scaricare la guida completa qui.