La Scuola di Palo Alto propone un percorso concreto, pratico e operativo per preparare i futuri professionisti del comparto digitale, digital marketing manager e imprenditori a implementare strategie digitali di successo che tengono in considerazione l’impatto che la rivoluzione digitale ha su ogni aspetto del proprio business.
Utilizzo dei principali strumenti e tool tecnici, studio delle strategie e dei metodi, messa in pratica delle best practice del marketing digitale sono alcune delle caratteristiche di questo percorso formativo che si contraddistingue per l’approccio disruptive che va a scardinare le credenze tradizionali in tema di web marketing e aiuta ad affrontare la trasformazione digitale aziendale.
NO CONVENTIONAL
Percorso formativo unico nel suo genere con un approccio innovativo
CONCRETO
Conoscenze di valore, applicabili
da subito.
ASINCRONO
Materiali di approfondimento
online sempre disponibili.
VANTAGGIOSO
Scopri la nostra offerta
early bird.
Espandi i campi +
NEUROSCIENZA DIGITALE
Capire come funziona il nostro cervello sottoposto a stimoli digitali, tentare di offrire una comprensione più profonda delle forze dinamiche, spesso inconsce, che danno forma ai nostri processi decisionali è focale se pensiamo ad una strategia digitale a 360 gradi.
Imparare a capire come funziona il cervello in termini digitali significa aumentare esponenzialmente il gradimento dell’esperienza di acquisto o di navigazione sul nostro sito.
DISRUPTIVE SEO
La SEO è un’area del Digital Marketing, fondamentale strumento di marketing che permette di intercettare utenti interessati ad un determinato argomento/prodotto/servizio e di attirarli verso il proprio sito web nel momento stesso in cui esplicitano questo bisogno tramite una ricerca sul web.
Durante le due giornate capiremo cosa conta davvero oggi e saremo in grado di effettuare un audit SEO completa per capire le criticità e le opportunità del nostro sito web.
CONTENT IS (STILL) THE KING
Content Marketing, ovvero strategie per un contenuto efficace.
Dall‘inbound marketing alla lead generation, l’evoluzione del web ci pone davanti a un panorama ricco di sfide, dinamico e veloce; uno dei maggiori pilastri per un buon posizionamento è rappresentato da contenuti di qualità, che vanno prodotti seguendo regole ben precise.
I continui update dell’algoritmo di Google ci confermano che “content is still the king!”.
Durante questI due giorni capiremo come costruire una content strategy di successo e a fare proprie tutte le best practice per produrre un contenuto in ottica SEO che abbia valore per l’utente digitale.
MONEY TO MAKE MONEY
Investire online è un must per tutte le aziende che vogliono aumentare la propria visibilità.
Che sia una strategia di branding o di performance, un passo importante è fissare le opportune KPI che possano permetterci di misurare il nostro ROI.
L’ottimizzazione delle campagne passa attraverso il targeting della propria audience, per essere sicuri di andare a toccare i bayer persona della mia azienda.
Durante questi due giorni andremo a creare campagne di successo sulle principali piattaforme di advertising online, ottimizzandole a seconda delle possibilità di business esistenti.
SOCIAL MEDIA GEEK
La comunicazione sui social media è spesso sottovalutata ma gode di regole proprie che dobbiamo fare nostre.
Le attività svariano dalla gestione del calendario editoriale alle regole di ingaggio e community management, passando per il social care e la gestione delle criticità.
Nello specifico ci occuperemo di analizzare tutte le opportunità di Facebook, le peculiarità di Instagram passando dall’influencer marketing, scoveremo le potenzialità aziendali di Linkedin nonchè altri social network emergenti.
E-COMMERCE MANAGEMENT
Durante questo modulo impareremo come strutturare un ecommerce che converta!
Molte saranno le tematiche che andremo a trattare in questo verticale sull’ecommerce, vediamone alcune:
DIGITAL ANALYTICS
Il Digital Analytics è un arma molto potente in quanto la conoscenza e la lettura del dato è di fondamentale importanza per prendere decisioni di business. L’analisi dei dati qualitativi e quantitativi della tua azienda e della concorrenza facilita la promozione di un miglioramento continuo dell’esperienza online dei tuoi clienti e potenziali clienti che si traduce nei risultati desiderati (sia online che offline).
Tutti i moduli del Master Digital vengono erogati nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
Nei periodi di pausa dall’aula, sulla nostra piattaforma online saranno disponibili approfondimenti e tematiche di studio che permetteranno una discussione proficua durante lo svolgimento del modulo.
Nel ranking annuale delle Business School italiane, la Scuola di Palo Alto è al primo posto come scuola non accademica; questo successo, raggiunto anche grazie al rigido standard qualitativo dell’offerta, colloca la Scuola di Palo Alto come un attore principale nel panorama della formazione professionale a livello nazionale.
Al termine del master si rilascia un attestato di frequenza a tutti i partecipanti non valido ai fini di cfu ma ampiamente riconosciuto e spendibile nel mondo imprenditoriale.
Il master è pensato, strutturato ed erogato per studenti del comparto digitale, digital marketing manager, imprenditori e tutti coloro che vogliono acquisire o migliorare competenze aggiornate e approfondite sulle leve strategiche e operative del Digital Marketing.
La frequenza al master è garantita previo versamento di un acconto di 500€.
Il Master ha un prezzo di 3480€ (+IVA) ma sino al 31 Agosto puoi approfittare della nostra offerta early bird a soli 2980€ (+IVA)