Esistono diverse strategie e tecniche che puoi seguire quando si parla di SEO.
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization , ovvero la pratica di aumentare la quantità e la qualità del traffico al tuo sito web attraverso i risultati organici dei motori di ricerca .
Seguendo le migliori pratiche SEO, getterai le basi per il tuo sito per aumentare la sua visibilità e di conseguenza il traffico.
In questo post analizzeremo come:
L’intento di ricerca è lo scopo, l’obiettivo che l’utente intende raggiungere con le query di ricerca. Comprendere e soddisfare l’intento di ricerca è la massima priorità per la Big G. Le pagine che si classificano nella prima pagina di Google hanno tutte superato la prova di Google sull’intento di ricerca.
Ad esempio, dai un’occhiata ai risultati della ricerca per “come fare la torta della nonna”. I risultati di ricerca principali sono post di blog o video, non pagine di e-commerce che vendono la torta della nonna. Google comprende che le persone che stanno effettuando questa ricerca specifica stanno cercando di imparare a preparare la torta, non sono intenzionati ad acquistarne una.
Se invece provi a digitare “acquistare la torta della nonna” ti appariranno numerose pagine di e-commerce che vendono il prodotto. In questo caso, Google capisce che le persone sono in modalità acquisto.
Se desideri apparire tra i risultati di ricerca in prima pagina nel 2020, devi comprendere il concetto di intento di ricerca e creare dei contenuti che siano in linea con l’intento del tuo utente tipo.
Esistono quattro tipi di intenti di ricerca:
Ad esempio, se desideri apparire con le parole chiave “migliori fotocamere”, devi renderti conto che l’intento di ricerca qui è commerciale, non transazionale. L’utente è ancora indeciso su quale marca di fotocamera scegliere.
Il titolo della tua pagina e la meta description sono due dei meta tag più importanti della tua pagina.
I tag del titolo sono titoli cliccabili che appaiono nei risultati di ricerca e sono estremamente critici dal punto di vista SEO.
Google sostiene che i titoli siano fondamentali per fornire agli utenti una rapida panoramica del contenuto di un risultato. Spesso è l’informazione principale utilizzata per decidere su quale risultato fare clic, quindi è importante utilizzare titoli di alta qualità su le tue pagine web.
I motori di ricerca in genere visualizzano i primi 50-60 caratteri di un titolo. Google visualizzerà il titolo completo della tua pagina purché il tag del titolo non superi i 60 caratteri.
Ecco alcune altre best practice da tenere a mente durante la creazione dei tag del titolo:
Il secondo meta tag più importante in una pagina è la meta descriptiom . Una meta descrizione è un breve riepilogo di una pagina che viene visualizzato sotto il tag del titolo.
Un tag meta description dovrebbe generalmente informare e interessare gli utenti con un breve riepilogo. Le meta description equivalgono ad una presentazione che convince l’utente che la pagina è esattamente quella che sta cercando.
Google in genere tronca le meta descrizioni a 155-160 caratteri, quindi assicurati di fornire un riepilogo accurato dei tuoi contenuti mantenendolo al di sotto dei 160 caratteri.
Ecco alcune best practice da seguire durante la scrittura delle meta descrizioni:
Google tiene d’occhio il modo in cui gli utenti si comportano con i tuoi contenuti. In quanto tale, l’esperienza dell’utente è uno dei fattori chiave per migliorare la tua posizione nella SERP.
La velocità della pagina gioca un ruolo fondamentale nel migliorare l’esperienza utente dei visitatori del tuo sito.
Ecco alcuni altri suggerimenti per assicurarti che gli utenti abbiano una buona esperienza quando visitano il tuo sito:
Vuoi fare un upgrade delle tue capacità SEO?