Obiettivi
Fornire al personale HR una chiara cornice teorica per la rilevazione del clima organizzativo, integrandolo con l’analisi delle variabili relative alle connessioni all’interno dell’organizzazione (network analisi). Mostrare come realizzare dashboard e diagrammi visuali per la rappresentazione del clima e del network. Verrà utilizzato un approccio quantitativo, in modo da rendere misurabile i parametri rilevati e verificare l’efficacia degli interventi.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto al personale HR interessato a predisporre analisi di clima organizzativo, integrandolo con l’analisi del network.
Il Programma
Introduzione
- Costrutti, dimensioni, misure
- Validità e affidabilità di una misura
- Relazioni tra misure
L’analisi del clima organizzativo (OCA)
- Cosa è il clima organizzativo e come si misura
- Perché è importante misurare il clima organizzativo: impatti su performance e benessere
- Il competing values framework (CVF) per la classificazione delle organizzazioni
- Dimensioni e strumenti per la rilevazione del clima secondo il modello CVF
- Rappresentazione quantitativa del clima: esempi di dashboard direzionali realizzati con classici strumenti di analisi
L’analisi delle relazioni sociali nell’organizzazione (SNA)
- Indicatori sociometrici
- KPI per l’analisi sociometrica
- Costrutti sociometrici: quali scegliere e come misurarli
- Rappresentazione grafica sociometrica: diagramma sociale (sociogram) e matrice sociale (sociomatrix)
- Rappresentazione visuale della rete organizzativa: esempi di diagrammi e del modo con cui realizzarli con strumenti sociometrici
Cenni ai metodi di valutazione degli interventi
- Metodi sperimentali e quasi-sperimentali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.