Obiettivi
- Il seminario vuole essere un supporto per condurre colloqui di valutazione delle performance più efficaci e partecipativi
- Dare importanza a tutti gli aspetti del colloquio annuale, dalla preparazione all’organizzazione e conduzione
- Insegnare le modalità per condurre meeting di pre-valutazione, stabilendo gli obiettivi ed evidenziando i punti fondamentali di un buon appraisal.
A chi è rivolto
Manager di ogni funzione, dirigenti, quadri con responsabilità nella conduzione di collaboratori che sentono la necessità di migliorare la capacità di assegnare obiettivi e di valutare le prestazioni del proprio staff. Manager e supervisor che devono condurre annual appraisal con lo staff.
Argomenti trattati
Agenda del colloquio
Vedremo come avviare il colloquio in modo positivo, come stabilire gli obiettivi e infine le regole d’oro per dare feedback utili. Inoltre riceveremo suggerimenti utili per la stesura del report finale.
Gestire il ciclo delle performance
Ovviamente il colloquio di valutazione rappresenta soltanto un momento di un processo che prevede il monitoraggio delle performance e la revisione, la conseguente individuazione dei bisogni formativi e di sviluppo, la stesura di un piano di sviluppo personale per ciascun collaboratore. Vedremo come impostare dei piani coerenti con gli obiettivi dell’azienda.
Il Programma
Introduzione al tema
- La valutazione delle performance come strumento motivazionale del personale
- Monitorare l’attività delle persone fa parte delle attività del manager
- Eliminare il velo negativo sulla parola valutazione: cambiare prospettiva per gestire l’ansia del colloquio
- Quale posto nella gestione delle risorse umane
Che cos’è una valutazione annuale
- I benefici del processo di valutazione
- Lo scopo del colloquio di valutazione
Case History: Profiles International
Le responsabilità del valutatore
- La riunione di pre-valutazione
- Schema di valutazione
Agenda del colloquio
- Avviare il colloquio in modo positivo
- Stabilire gli obiettivi
- Regole d’oro per dare feedback utili
Gestire il ciclo delle performance
- Monitoraggio delle performance e revisione
- Bisogni formativi e bisogni di sviluppo
- Stendere il piano di sviluppo personale
Abilità comunicative per il valutatore
- Importanza del clima
- Arrivare al punto
- Competitività giudizio
- Età e sesso
Casi difficili
Scrivere il report finale
- Lo schema
- Cose da non dimenticare
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.