Obiettivi
- Analizzare le procedure della contabilità fornitori sotto il profilo organizzativo e degli adempimenti contabili e fiscali
- Verificare il corretto passaggio dei movimenti contabili correggendo gli eventuali errori
- Verificare le scadenze e le disponibilità finanziarie, mantenere i contatti con l’ufficio acquisti per le necessarie verifiche
- Elaborare documenti e statistiche ai fini fiscali e informativi
A chi è rivolto
Addetti contabili inseriti nell’ambito dell’ufficio fornitori, impiegati contabili coinvolti nel processo di gestione del fornitore.
Argomenti trattati
Operazioni di acquisto e IVA nella contabilità fornitori
Vedremo la contrattualistica di base legata ai contratti di compravendita di prodotti e servizi. Aspetto importante che verrà toccato durante il corso riguarda la classificazione delle operazioni di acquisto rispetto all’IVA, come fare le detrazioni e la registrazione dei documenti, come trattare le importazioni, gli acquisti intracomunitari e di servizi dall’estero e assolvere tutti gli adempimenti IVA.
La contabilità degli acquisti nella contabilità generale
Vedremo quali sono gli elementi della contabilità fornitori e il loro posizionamento nella contabilità generale; parleremo dei costi facendo una panoramica completa, di gestione dei debiti in termini contabili e dei riflessi finanziari della gestione del debito.
Il Programma
La contabilità fornitori nel contesto aziendale
- L’etica della funzione
- I rapporti con le altre aree aziendali
- Obiettivi generali e vincoli economici dell’azienda
- La contabilità fornitori e la contabilità generale
- La contabilità fornitori e il bilancio d’esercizio
- I rapporti con gli acquisti
Le operazioni di acquisto
- Il contratto di compravendita
- I contratti di servizi
- Le fasi del contratto e le clausole contrattuali
- Le diverse forme di acquisto
L’IVA nella contabilità fornitori
- Caratteristiche fondamentali del tributo
- Classificazione delle operazioni di acquisto rispetto all’IVA
- Detrazione dell’IVA e registrazione dei documenti
- Le importazioni e gli acquisti intracomunitari
- L’autofattura
- Registri obbligatori ai fini IVA
- Adempimenti IVA
La contabilità degli acquisti nella contabilità generale
- Elementi della contabilità fornitori e loro posizionamento nella contabilità generale
- Le operazioni di acquisto nella contabilità generale
- Costi d’esercizio e costi pluriennali
- Beni durevoli e non, materiali e immateriali
- Acquisti di servizi
- Costi deducibili e non deducibili
- La natura contabile e giuridica del debito
- Il pagamento dei debiti nella contabilità generale
- I resi su acquisti nella contabilità generale
- La contabilità fornitori nella chiusura dei conti
- L’iscrizione degli acquisti ai fini del bilancio d’esercizio
- La rappresentazione dei debiti commerciali ai fini del bilancio d’esercizio
Gli adempimenti per i compensi a terzi
- L’azienda come sostituto fiscale e previdenziale
- Le ritenute sulle prestazioni professionali, occasionali e sulle provvigioni
- Gli adempimenti correlati
I documenti gestiti dalla contabilità fornitori
- Il controllo formale sul documento
- Il controllo sostanziale sul documento
- Il prezzo di acquisto, le condizioni di fornitura
- Le condizioni di pagamento
- Fatture nazionali e da fornitori esteri
- I rapporti con le dogane e le bollette doganali
- Note di variazione
La generazione e la gestione del debito
- Il processo di generazione del debito
- La gestione del debito
- Le forme e i mezzi di pagamento dei fornitori
- La ricevuta bancaria e gli altri strumenti di pagamento
- La risoluzione dei contratti
- Il leasing e il factoring
- Interessi su debiti verso i fornitori
Riflessi finanziari della gestione del debito
- Il debito verso fornitori e i suoi riflessi sulla finanza aziendale
- Gli indici d’indebitamento
- Incidenza su tesoreria, redditività e capacità di sviluppo
- La sicurezza dell’impresa
Il sistema di controllo interno
- Il controllo e l’analisi dei documenti
- I sistemi di archiviazione
- Le procedure di controllo interno
Silvia Visini (J&J MEDICAL) –
Una bella esperienza professionale e umana