Obiettivi
Il seminario si propone di definire le regole per una delega efficace, permettendo di gestire al meglio il proprio tempo e di essere più produttivi sul lavoro, riducendo al tempo stesso l’impatto che una delega poco efficace può avere sulle relazioni nel gruppo di lavoro.
A chi è rivolto
Manager, leader e responsabili che desiderino acquisire e perfezionare uno strumento fondamentale per migliorare la gestione del team e del proprio tempo.
Il Programma
Perché delegare?
- La delega: vantaggi e svantaggi
- Le barriere che ostacolano la delegaefficace
- I confini della delega
- I livelli della delega
Delega e gestione del tempo
- I tempi dell’organizzazione
- Tempo imposto dal capo
- Tempo imposto dal sistema
- Tempo autoimposto
- Tempo discrezionale
- Tempo imposto dai collaboratori
- Coltivare il tempo discrezionale
- Dirigere invece che fare
Le regole di Onken per la gestione delle scimmie
- Regola 1: descrizione
- Regola 2: i proprietari
- Regola 3: polizze di assicurazione
- Regola 4: nutrimento e check up
I pericoli del boomerang della delega
- Quando la delega torna al proprietario
- Delegittimazione ed engagement
- Accountability e sviluppo: messaggi espliciti e impliciti
- L’impatto sulle relazioni e il team
- Delega e performance
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.