Obiettivi
- Diventare consapevoli e coscienti del passaggio da collaboratore a capo
- Comprendere il ruolo del capo e le competenze che lo qualificano
- Avvertire e risolvere la differenza nella relazione con i colleghi di prima senza farsene condizionare
A chi è rivolto
Il seminario è rivolto a coloro che sono in procinto di diventare capi e desiderano rafforzarsi e prepararsi efficacemente a questo passaggio.
Argomenti trattati
Dal fare al far fare
Non sempre è così scontato che chi sa far bene sa anche far fare bene. Delega, leadership, motivazione, responsabilità, sono solo alcune delle numerose nuove sfide che non tutti sono in grado di affrontare con successo. Il corso si rivolge proprio a coloro che hanno bisogno di un supporto per fare un salto di carriera importante facendo acquisire tutte le competenze necessarie per continuare ad essere best performer anche nella nuova veste di capo.
Il Programma
Diventare consapevole del ruolo di capo
- Il ruolo del capo
- Assumersi la responsabilità
- Raggiungere i risultati attraverso gli altri
- Da fare a far fare
- Armonizzare lavoro e vita personale
- Paura, ansia e stress: come gestirli
Il profilo di competenze del manager
- Orientamento al risultato
- Persuasività e influenza
- Lavoro di gruppo e cooperazione
- Capacità di risolvere problemi
- Spirito d’iniziativa
- Fiducia in sé
- Attitudine al comando
- Ricerca delle informazioni
- Leadership di gruppo
Dare e ricevere feedback
- I criteri per dare feedback efficaci
- Dare supporto e guida con un feedback immediato
- Verificare la propria capacità di feedback
Time management
- Definire le priorità
- Urgente e importante
- Tecniche di gestione del tempo
- Proteggere il proprio tempo
Managerialità e leadership
- Pianificare, organizzare e controllare
- Immaginare una vision, guidare, sviluppare, motivare
Vivere il cambiamento
- Darsi un obiettivo e impostare un progetto
- Accettare la sfida
- Positività ed entusiasmo
- Liberare le energie
- Confrontarsi con altri
Piano d’azione
- Definire gli obiettivi
- Selezionare i passaggi necessari
- Sviluppare un percorso di crescita professionale
Sandro Trevisan (CONSEL) –
Corso ben studiato e utile: un momento per riorganizzare le idee e fermarsi a pensare
Rosario Marco Cannata (CONSEL) –
Molto interessante, stimolante, offre molti spunti, lo consiglierei
Daniele Castellani (MEDTRONIC ITALIA) –
Un corso molto valido, per chi si accinge a rivestire il ruolo di manager e muovere i primi passi in una nuova dimensione
Laura Pantano (H.R. SERVICES – TIM) –
Competenza e accoglienza
Giovanni Esposito (AGOS DUCATO) –
La professionalità e la competenza del docente ha colpito per la novità dell’uso della lavagna piuttosto che le slides
Miles Capelli (LINDT & SPRUENGLI) –
Il feedback continuo è importante, si valutano i comportamenti non le persone
Marco Rocchetti (SFS INTEC) –
Dovrebbero fare questo corso tutti i futuri manager!