Obiettivi
La dinamica tra diversità e inclusione assume un ruolo sempre più centrale nelle aziende moderne. L’obiettivo è quello di giungere a un equilibrio che porti alla valorizzazione consapevole della diversità, non solo per ragioni di carattere morale o legale, ma soprattutto come arricchimento in termini di innovazione, problem solving ed efficacianel business.
A chi è rivolto
Personale HR, manager di funzione, team leader e chiunque sia interessato a promuovere una cultura della diversità e dell’inclusione in azienda
Il Programma
Verso una cultura dell’inclusione
- Perché parlare di diversity & inclusion in azienda?
- I benefici della diversità
- L’esigenza di inclusione
- Il paradosso tra diversità e inclusione
- Il rischio dell’eccessiva inclusione
- Alla ricerca dell’equilibrio
- Il salto culturale
Le forze in gioco: l’approccio neuroscientifico
- Cervello e bias
- Il ruolo dei bias nella dinamica tra appartenenza ed esclusione
- Il modello SEEDS: somiglianza, convenienza, esperienza, distanza e sicurezza
- Il problema della consapevolezza nella gestione dei bias
Le trappole cognitive nella presa di decisioni
- Sistema 1 e Sistema 2
- l’illusione della razionalità
- Regole approssimative
- Pregiudizio di conferma
- Sopravvalutazione delle proprie abilità
- L’importanza di comprendere le relazioni fra sistemi
Bias in azienda
- La selezione e la promozione dei talenti
- Innovazione, creatività e Influenza
- Gestire le riunioni
- La chiave della valutazione
Stereotipi, diversità e inclusione
- Cervello femminile e cervello maschile
- Conflitti generazionali
- Differenze culturali
- Personalità a confronto
Dalla consapevolezza all’azione
- Inclusione cognitiva e inclusione sociale
- Mitigare gli effetti dei bias per promuovere diversità e inclusione
- Condividere conoscenze
- Adottare un linguaggio comune
- Approcci strutturali:
– stabilire le norme dell’inclusione
– gestire i bias nei processi aziendali
Il caso Intel: un esempio di successo
Inclusione e cultura aziendale
- Le leve del cambio culturale
- Sensazione di pericolo
- La valutazione
- I premi
- Promuovere l’engagement
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.