Leader mondiale della sicurezza informatica, tra i pionieri dell’aviazione senza pilota, della radiodiagnostica e della microirrigazione, Israele è un Paese in cui le start up e l’innovazione prosperano.
Numerose multinazionali, da Intel a IBM passando per Microsoft, Cisco, Google e Johnson & Johnson, hanno inaugurato proprio in Israele centri di ricerca e sviluppo.
Il dinamismo di Israele è forse legato alle caratteristiche peculiari di questo singolare Paese – giovane, povero di risorse naturali e dalla situazione geopolitica fragile?
Quali utili insegnamenti possono trarre gli altri Paesi e le loro aziende dall’esperienza israeliana?
Il modello dello “scudo tecnologico dell’innovazione”, il cui compito originario era quello di proteggere il Paese, è successivamente diventato l’origine del passaggio all’ambito civile di molte innovazioni. Eppure, riflette ugualmente un atteggiamento mentale di cui la capacità di adattamento, il multiculturalismo, l’assunzione del rischio e lo sviluppo di partnership costituiscono i principi chiave.
Ricco di numerosi esempi di aziende e di testimonianze da parte di dirigenti di successo, questo libro stimolerà l’interesse non solo di futuri imprenditori, ma anche di manager affermati e investitori.
AUTORE
Édouard Cukierman
Fondatore e direttore generale di Catalyst Fund nonché presidente di Cukierman & Co. Investment House. è stato direttore generale di Astra Technological Investissements, uno dei primissimi fondi di capitale di rischio israeliani. Ha conseguito un MBA presso l’Insead (Institut Européen d’Administration des Affaires) e una laurea in discipline scientifiche presso il Technion (Israel Institute of Technology). È ufficiale di riserva dell’IDF (Forze di Difesa Israeliane) nell’Unità di Negoziazione di Crisi e Gestione degli Ostaggi.
Daniel Rouach
Professore associato presso la ESCP Europe, ex preside di facoltà del programma MBA, ex direttore del Mastère Spécialisé Innover & Entreprendre e professore (invitato) del Technion dal 1998. Consulente ed esperto a livello internazionale di dislocazione tecnologica e intelligence economica, è il fondatore del sito IsraelValley.com e il presidente della Camera di Commercio Franco-Israeliana a Tel Aviv. È coautore di Incubators of the World e di Le Modèle L’Oréal, editi da Pearson.
Traduzione a cura di Giuliano Bergamaschi e Guido Luigi Pancera
Giuliano Bergamaschi, professore a contratto presso l’Università di Verona. Filosofo e pedagogista. Si occupa di etica, formazione e motivazione in ambito aziendale, militare e sportivo.
Guido Luigi Pancera, cultore della Lingua e Letteratura Francese. Ha tradotto testi di Cartesio, Mandeville, Montesquieu e di A. de La Garanderie.
DISTRIBUTORI
Italia, Estero e Amazon (ad esclusione degli e-book)
LIBRO.CO ITALIA SRL
Via Borromeo 48
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Tel. 055.8229414
libroco@libroco.it
Veneto – Friuli Venezia Giulia – Trentino Alto Adige – Toscana – Liguria
DEP – Diffusioni Editoriali Padovane
Via Pietro Canal 27
35137 Padova (PD)
Tel.049-8721955
info@dep.it
Emilia Romagna (esclusa Piacenza)
SEGNALIBRO
Via Toscana 6 – 40069 Zola Predosa (BO)
Tel. 0516167441
professionale@segnalibrosrl.it
E-book librerie on line
DIGIT PUB SRL
Via Adige 20
20135 – Milano
Tel. 02.89692377
info@bookrepublic.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.