Obiettivi
- Approfondire e aggiornare le proprie conoscenze in merito alle più recenti modificazioni e integrazioni normative
- Chiarire i punti interpretativi controversi
- Acquisire gli strumenti idonei ad affrontare tutti i possibili problemi relativi all’istituto dell’IVA
A chi è rivolto
Addetti uffici amministrativi, addetti uffici fiscali, collaboratori di studi professionali.
Argomenti trattati
I principali obblighi dei contribuenti
Parleremo della fatturazione e registrazione delle operazioni attive, della fatturazione immediata e differita. Vedremo come registrare le operazioni passive e parleremo delle variazioni dell’imponibile e dell’imposta. Affronteremo quindi la liquidazione, le annotazioni periodiche e la gestione del credito IVA.
Il regime applicabile alle operazioni con l’estero
Parleremo della territorialità nella normativa IVA, delle esportazioni e importazioni, delle operazioni intracomunitarie.
Il sistema sanzionatorio
Affronteremo le principali violazioni in materia di IVA, le relative sanzioni e le opportunità di ravvedimento.
Il Programma
L’IVA nella fiscalità indiretta
- L’IVA come imposta europea
- L’alternatività nella fiscalità indiretta: i principi di base
- Quadro normativo di riferimento e ambito di applicazione
Norme di applicazione dell’imposta
- Presupposti del tributo
- Classificazione delle operazioni nella normativa IVA
- Momento impositivo ed esigibilità dell’imposta
- Operazioni non imponibili ed esenti
- Operazioni escluse
- Base imponibile e aliquote d’imposta
- Detrazione d’imposta: limiti e rettifiche della detrazione
- Rivalsa dell’imposta
- Definizione del volume d’affari e altre disposizioni generali
I principali obblighi dei contribuenti
- Fatturazione e registrazione delle operazioni attive
- Fatturazione immediata e differita
- Registrazione delle operazioni passive
- Variazioni dell’imponibile e dell’imposta
- Liquidazione e annotazioni periodiche
Il regime applicabile alle operazioni con l’estero
- La territorialità nella normativa IVA
- Le esportazioni dirette e indirette
- L’esportatore abituale e il plafond
- Le importazioni
- Le operazioni intracomunitarie
- L’integrazione delle fatture intra-comunitarie
- La territorialità nelle prestazioni di servizi: alcune ipotesi di autofatturazione/integrazione
- Il rappresentante fiscale o l’identificato IVA
Il sistema sanzionatorio
- Le principali violazioni in materia di IVA
- Applicazione e determinazione delle sanzioni
- Ipotesi di regolarizzazione e riduzione delle sanzioni
Casistica ed esempi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.