Obiettivi
- Riflettere sul proprio stile di leadership
- Apprendere tecniche pratiche per dare forma al messaggio della leadership
- Migliorare le capacità comunicative
- Gestire i conflitti
- Ottenere risultati dai collaboratori
- Delegare responsabilità
A chi è rivolto
Manager e dirigenti con esperienza e chiunque aspiri a posizioni di leadership o a cui sia richiesto di essere leader.
Argomenti trattati
Gli step per una comunicazione vincente
É un fatto di vita organizzativa: la comunicazione dei leader va di pari passo con il loro successo, e un’efficace applicazione di questa capacità è particolarmente importante in una situazione economica incerta come quella attuale in cui quotidianamente occorre prendere decisioni sofferte.
Creare la giusta atmosfera, definire il messaggio che si vuole trasmettere, attirare l’attenzione, suscitare rispetto, superare le resistenze sono passi fondamentali per una comunicazione vincente.
I risultati di una leadership efficace
Costruire un ambiente sempre pronto a seguirvi, coinvolgere gli altri nelle vostre scelte, stimolare e facilitare il cambiamento.
Assessment on line pre e post seminario
La modalità didattica combina la formazione in aula con un assessment on line pre e post seminario per valutare il grado di miglioramento nello sviluppo delle competenze oggetto della formazione.
Il Programma
Leadership ieri e oggi
- Definizione di leadership
- Autorità e autorevolezza nell’azienda moderna
- Leadership di compito
- Leadership emotiva
La costruzione della propria leadership
- Decidere di diventare leader
- I passi verso la leadership
- Autovalutazione della propria leadership
Gli strumenti per una buona leadership
- La comunicazione
- Carisma personale
- Il gruppo
- Il contesto
Identificare le proprie caratteristiche da leader
- Obiettivi a medio e a lungo termine
- Passione e motivazione
- Energia
- La mia relazione con gli altri
- La mia comunicazione
- Il mio stile di leadership
La costruzione della leadership personale
- L’approccio positivo
- Il comportamento
- La capacità di influenzare
La comunicazione accattivante
- Comunicazione e obiettivo
- Strategie e strumenti di comunicazione
- Testa, cuore e pancia
- Scoprire il mio interlocutore
- Storie e aneddoti
Attrarre l’attenzione e farsi comprendere
- Attenzione e interesse
- Rispetto e coerenza
- Semplicità e comprensione
- Paura, ansia ed emozione
Influenzare e ispirare gli altri all’azione
- Mission, vision e valori
- Esempio e influenza
- Strategie di persuasione
- Superare le resistenze
- promuovere il cambiamento
La motivazione
- Bisogni e leve motivazionali
- I fattori demotivanti
- Paure e resistenze
Delega
- Autorità e attività
- Responsabilità e azione
- Processo di delega
- La comunicazione nel processo di delega
Feedback e sviluppo della performance
- Le regole del feedback efficace
- Ascolto e feedback
- Dare e ricevere feedback
- Coaching, counseling, mentoring
Il risultato attraverso gli altri
- Da collaboratore a co-leader
- Il gruppo come risorsa
- Le regole del gruppo
- Il tempo per ognuno
Giacinto Napoli (AVIS BUDGET GROUP) –
Ottimo corso che ha coinvolto le persone in aula in maniera costante. Grande chiarezza espositiva dei contenuti.
Isa Cafagna (PREDICT) –
E’ stato bello scoprire a 39 anni di aver sempre avuto qualità che gli altri vedevano e che io non sapevo di possedere
Loredana Amoruso (PREDICT) –
Corso estremamente interessante e motivante. Ho particolarmente apprezzato la professionalità e preparazione della docente
Carlo Lattanzio (AGOS DUCATO) –
Corso interessante, concreto e molto piacevole. Mi sono divertito molto a partecipare alle attività organizzate
Massimo Cardoville (PRIOLO SERVIZI) –
Corso utilissimo, che si segue con estremo entusiasmo e ti accende una grande passione per la nostra attività prevalente
Luigi Bandirali (INDENA) –
Entusiasmo e positività, due semplici parole che racchiudono lo stato d’animo con cui esco da questo corso
Barbara Morbidi (FERRARI) –
Esperienza molto positiva di crescita professionale e umana
Francesco Bonadonna (PRIOLO SERVIZI) –
Il corso ha dato la possibilità di espressione a ciascuno indistintamente, in maniera semplice e piacevole
Luigi Zanotti Fregonara (AGOS DUCATO) –
Il corso è stato una autentica palestra per la mente
Monica Carella (PREDICT) –
Corso consigliatissimo! Lorenzo ha una altissima professionalità e competenza! Ottimo il confronto con gli altri partecipanti
Fabio Fontana (REED EXHIBITIONS ISG ITALY) –
Il corso è riuscito a stimolare in me la curiosità di applicare ciò che ho imparato nella realtà aziendale e di approfondire ulteriormente l’argomento
Stefania Firpo (SHIRE ITALIA) –
Ottimi spunti di riflessione e grande arricchimento personale
Simone Carlucci (RCI BANQUE) –
Ottima docenza, di livello molto alto, molto concreta e facilmente applicabile
Aldo Ronco –
La bellezza di una scuola fortemente professionale che ti trasmette competenze concrete all’interno di un clima familiare. Grazie infinite!
Laura Ameri (SHIRE ITALIA) –
Corso pratico che ti permette un allenamento durante il corso stesso.
Paolo Tironi (LAMBERTI) –
Palo Alto porta a trovarsi in un ambiente informale che permette ad ognuno di trovarsi a suo agio e aprirsi all’apprendimento attivo e “laterale”.
Giampaolo Passerella (FURLA) –
Esperienza utile, entusiasmante, da consigliare!
FRANCESCO VIOLA (LINDT & SPRUNGLI) –
La leadership a 360°, argomenti mai banali e trattati in una maniera nuova e chiara.
Angelo Manzoni (LAMBERTI) –
Ottimo corso, lo consiglio a tutti!
Sara Tosti (DIASORIN) –
Corso per il miglioramento professionale e focalizzato sull’efficientamento di crescita aziendale.
Il docente – Ing. Lorenzo Tagliani – attento alle esigenze, empatico ma focalizzato allo scopo finale, vorrei averlo come coach che ci segue e ci aiuta nelle problematiche di tutti i giorni.