Obiettivi
Il corso analizza corrette soluzioni con riferimento a casi pratici e consente di realizzare un formulario personalizzato relativo agli adempimenti operativi.
A chi è rivolto
Titolari del trattamento dei dati aziendali. Responsabili aziendali in genere e amministrativi in particolare. Segretarie di direzione e addetti alle procedure interne.
Il Programma
Trattamento dei dati
- Il “bene” privacy
- Il testo unico del 2003
- Il nuovo regolamento europeo
- Ambito di applicazione soggettivo e oggettivo
- Il principio one-stop-shop
- Oggetto della disciplina normativa
- Tipologie di dati
- Il problema delle banche dati
- Principi normativi applicabili al trattamento di dati
- Cessazione del trattamento
- Responsabilità civile
- Sanzioni amministrative e penali
Informativa e consenso
- Contenuto minimo dell’informativa
- Forma dell’informativa
- Consenso
- Forma del consenso
- Esenzioni
- Informativa per il trattamento di soli dati personali comuni
- Informativa per trattamento con dati personali sensibili
- Formule di consenso
- Informativa per i dipendenti
- Dicitura da inserire nelle schede di raccolta dati
Diritti degli interessati
- Richiesta informazioni, cancellazione, trasformazione e/o opposizione al trattamento dei propri dati personali
- Il diritto alla portabilità dei dati
- Il c.d. diritto “all’oblio”
I soggetti coinvolti
- Individuazione e obblighi del titolare del trattamento (e del contitolare)
- Responsabilità del trattamento (nomina, ambito di scelta, limiti numerici e funzioni)
- Il DPO (Data Protection Officer)
- Incaricati al trattamento
- Interessato al trattamento e posizione dello stesso nella disciplina del Codice
- Obblighi e responsabilità
Misure di sicurezza
- Le misure di sicurezza adeguate
- La valutazione preliminare: soggetti e adempimenti (c.d. valutazione di impatto)
- Misure di sicurezza per trattamenti con strumenti informatici
- Misure di sicurezza per trattamento senza l’ausilio di strumenti elettronici
Privacy e nuove tecnologie
- Privacy e social network
- I problemi dati dalle nuove tecnologie:
– i cookies
– il controllo a distanza dell’attività dei lavoratori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.