Obiettivi
Il seminario si propone di offrire una panoramica semplice ma accurata di come funziona il nostro cervello nel processo di apprendimento di nuove conoscenze e di acquisizione di nuovi comportamenti.
A chi è rivolto
Trainer, responsabili formazione, educatori e chiunque sia interessato a comprendere cosa accade nel nostro cervello quando apprendiamo e come sia possibile guidare l’attivazione dei circuiti dell’attenzione e della memoria.
Il Programma
Neuroscienza e apprendimento
- Cervello e apprendimento
- Il ruolo dell’engagement nell’apprendimento
- Tutto ciò che impariamo ha una base emotiva
Il ciclo dell’apprendimento
- Strutture neurali legate all’apprendimento
- Cervello e neuroplasticità
- Circuiti e ormoni dell’attenzione
- Memoria di lavoro e memoria a lungo termine
- Il ruolo dell’ippocampo nella formazione della memoria
- I 5 ormoni dell’apprendimento
- Le teorie di Marian Diamond sul flourishing del cervello
Apprendimento e comportamenti: imparare a fare le cose in modo diverso
- Le abitudini nel cervello
- Socialità e apprendimento: i neuroni specchio
- Una palestra per il cervello: allenare il cervello al cambiamento
- Il muscolo della forza di volontà
- Engagement e attenzione
- Rinforzo positivo
Dormire per ricordare
- La riattivazione delle tracce di memoria durante il sonno
- Facciamo pulizia tra le memorie
Stress e apprendimento
- Cortisolo e stress
- L’azione del cortisolo sulla memoria
Motivazione e persistenza per promuovere l’apprendimento
Curiosità: leva di apprendimento e miglioramento continuo
- Le cinque dimensioni della curiosità
- Cinque modi per stimolare la curiosità
Curiosity Test: cosa accende la tua curiosità
Suggerimenti per strutturare la formazione da un punto di vista neuroscientifico
- Gestire l’attenzione:
– attirare l’attenzione
– l’impatto del multi-tasking sull’attenzione
– attenzione parziale continuativa
– il ruolo delle novità - Approccio positivo alla formazione
- Il ruolo delle emozioni
- La forza dello storytelling
- Gamification: gioco e apprendimento
- Gamestorming: strategie per promuovere la creatività
- Visuals e apprendimento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.