Obiettivi
Un affascinante viaggio nel nostro cervello per meglio comprendere le ragioni profonde dei nostri comportamenti, le modalità con le quali elaboriamo la nostra visione della realtà, prendiamo decisioni e reagiamo agli stimoli esterni e allo stress.
A chi è rivolto
Chiunque sia interessato a entrare nel mondo delle neuroscienze e capire meglio come funziona il cervello umano.
Il Programma
Neuroscienza dei comportamenti umani
- Neuroscienza e comportamento: verso un approccio interdisciplinare
- Perché ci comportiamo così?
- Perché è importante?
- Valori, influenze e libero arbitrio
La componente evolutiva
- La struttura dei tre cervelli: corteccia, limbico e rettile
- La connessione dei circuiti neurali nel neonato nei primi anni di vita
- L’adolescenza e l’endocrinologia connessa a questi anni
- La ristrutturazione del cervello
- Evoluzione e cultura
Una semplice lezione di elettricità
- Due parole su neuroni, dendriti e action potential
- Mielinizzazione e reti neurali
- Il ruolo dei neurotrasmettitori e degli ormoni
- Dopamina: la bussola del piacere
- L’ossitocina e la molecola della fiducia
- Serotonina, epinefrina e cortisolo
Sistema di percezione
- Un viaggio attraverso i nostri sensi
- La costruzione cerebrale della realtà
Fluidità e tensione cognitiva
- Kahneman e i due sistemi
- Il cervello pigro
- Scorciatoie e bias e la loro influenza nella lettura della realtà
Processi decisionali
- Attenzione e percezione, impulsività e compulsione
- Il circuito dell’attenzione
- Anatomia della paralisi: disconnessione emotiva e circuiti intuitivi
- Il sistema di diffusione delle emergenze dal cervello al corpo
Sapolsky ha ragione: alle zebre non viene l’ulcera
- La risposta cardiovascolare allo stress
- Stress e metabolismo
- Stress e consumo di cibo
- L’importanza delle madri: stress pre e post natale
- Sesso, riproduzione e stress
- In che modo lo stress inibisce la funzione immunitaria
- Stress cronico e rischi correlati
- Stress e memoria
- La privazione di sonno e lo stress
Le brain rules per un cervello sempre in forma
Applicazioni urbane della neuroscienza
- Quando la neuroscienza entra nel quotidiano:
– in azienda
– in famiglia
– nel tempo libero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.