Obiettivi
- Acquisire la metodologia e la forma mentis per guidare i propri collaboratori secondo la Scienza dell’Happiness
- Sviluppare una comunicazione capace di ottenere il massimo dalle persone
- Creare un ambiente e un clima di lavoro che faccia sentire le risorse emotivamente coinvolte ed “engaged”
A chi è rivolto
Leader di qualsiasi funzione che desiderano acquisire una metodologia e la forma mentis giusta per guidare i propri collaboratori secondo i principi della Scienza dell’Happiness.
Argomenti trattati
Guidare le persone con il vantaggio della felicità
Per molti sembrerà un accostamento azzardato, per molti altri un concetto fuori luogo, eppure ci sono aziende che si stanno preoccupando moltissimo della felicità delle proprie risorse. Sono quelle aziende che hanno compreso un fatto fondamentale: quando una persona è serena, felice e appagata è più produttiva. La felicità dovrebbe entrare a far parte dei macro-obiettivi di un’azienda come leva e strumento di innovazione, produttività e benessere dell’intera organizzazione.
Un nuovo modello di leadership
Il corso vi farà acquisire e mettere in pratica un nuovo modo di gestire e dialogare con le risorse basato sulle più recenti scoperte nell’ambito della Scienza dell’Happiness. Imparerete in che modo parlare al vostro team per ottenere il massimo da loro, quali sono le condizioni migliori per incoraggiare l’innovazione e la creatività delle persone, come sviluppare l’engagement.
Il Programma
La motivazione e la leadership in noi stessi
- Motivazione e leadership: che sapore hanno?
- Un viaggio intorno agli elementi che ne permettono la crescita
- L’educazione giornaliera e quotidiana dell’interiorità
- Interiorità e motivazione
- Motivazione e consapevolezza
Il leader come generatore di positività
- Cos’è la positività e cosa significa essere solidi
- Perché le persone felici hanno una marcia in più
- Gestire la positività attraverso il rispetto, l’esempio, la coerenza
- Ascolto, riscontro e partecipazione
- Il dialogo efficace genera entusiasmo
Guidare le persone con il vantaggio della felicità
- Essere di esempio
- Prendersi cura delle proprie risorse
- Il vantaggio della flessibilità
- Incoraggiare e premiare i successi
- Promuovere le relazioni e il flusso della comunicazione
- La comunicazione positiva
Influenzare e ispirare gli altri all’azione
- I fattori demotivanti
- Toccare la pancia delle persone
- Le strategie della persuasione
- Portare gli altri ad appoggiare e promuovere il vostro messaggio
- Superare le resistenze e dare avvio al cambiamento
Sviluppare “significato” al lavoro
- Check sulla propria capacità di trovare nuove vie per relazionarsi con le persone in modo positivo
- Le leve motivazionali per spingere le persone a dare il meglio di sé
- Una nuova missione: aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi
- Guardare ai successi propri e degli altri
Carla Andrea Maienza (COLUMBIA THREADNEEDLE) –
Ottime proposte di corsi che hanno un riscontro pratico nel mondo del lavoro.