Obiettivi
Il corso fornisce le competenze e i suggerimenti necessari per produrre un contenuto di qualità attraverso l’applicazione pratica di tecniche che permettano, attraverso la scrittura testuale, la conversione di visitatori in lead.
Il corso fornirà strumenti pratici per la scrittura SEO oriented ed un’utile guida di stile da utilizzare per se stessi o per coordinare scrittori esterni.
A chi è rivolto
Imprenditori, responsabili marketing, content manager, blogger, scrittori che hanno necessità di capire le dinamiche del copy online in chiave SEO per il buon posizionamento di un sito web.
Il Programma
Il panorama del SEO Copywriting
- Il contenuto editoriale: la lettura online e gli errori classici da evitare.
- Suggerimenti pratici per creare un contenuto interessante: come si scrive per il web
- La ricerca dell’audience: come trovare il target giusto.
Google: le cose da tenere presente in chiave SEO Copywriting
- Sii rilevante e pertinente: come diventare un authority.
- Google E-A-T, un concetto che varrà sempre: potremmo considerarlo la Bibbia della produzione di contenuto.
- Il contenuto YMYL
- Come devo produrre contenuto oggi: una guida pratica da utilizzare.
- Cos’è il thin content e le problematiche annesse.
- L’importanza delle pagine pilastro di ogni sito web che si rispetti!
Prima di cominciare a produrre contenuto
- I metodi da seguire: lo studio delle keywords.
- Individuare cosa cercano gli utenti: il concetto di intento di ricerca.
- Errori comuni da evitare nella SEO copy.
- 5 suggerimenti per evitare di duplicare il contenuto.
- Come si crea una guida per i copywriter: metodologia per rapportarsi alle aziende clienti.
- Come scegliere il Lead Magnet corretto ai propri scopi.
Le opportunità e la potenza di un testo di successo.
- Consigli per un corretto crosslinking che favorisca un boost nel ranking delle ricerche
- Proporre tematiche giuste al momento giusto: i micromomenti.
- Il ruolo delle immagini.
- Casi di successo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.