Obiettivi
Il corso fornisce le competenze specifiche per attuare efficaci attività di recruiting con l’utilizzo appropriato e ottimale degli strumenti social (in particolare di Facebook, LinkedIn e Twitter) per la ricerca e l’ingaggio di nuove risorse.
A chi è rivolto
Il seminario è rivolto ai Responsabili risorse umane o a coloro che in azienda si occupano di selezione e recruiting che vogliono approfondire le proprie competenze per effettuare ricerche di candidati, mirate ed efficaci, utilizzando i nuovi strumenti digitali.
Il Programma
I social nella selezione del personale
- La ricerca di personale ai tempi del digitale
- Da ricerca passiva a ricerca attiva
Il candidato ideale: chi è e dove trovarlo
- Evoluzione delle competenze nel web 2.0
- Evoluzione nell’uso dei social da parte dei candidati
- I canali e i “luoghi di ritrovo” on line
Social recruiting
- Costruire una campagna di ricerca Talenti sul web utilizzando gli strumenti aziendali
- Obiettivi aziendali e ricerca talenti
- Web site
- Social media e social network: Facebook, Linkedin, Twitter, ecc
- Web reputation
- E-mail marketing
- KPI e misurazione del ROI
Employer Branding
- Gli asset chiave
- Come impostare l’employer branding per attrarre talenti
Tool per il social recruiting
- Strumenti di marketing automation a supporto della ricerca
Il budget per il social recruiting
- Definire l’investimento
- Misurare l’investimento
Maria Martina Zanini (OSM NETWORK) –
Corso pieno di spunti estremamente interessanti. Torno a casa con un sacco di idee… e di lavoro da fare!
Tatiana Ballarin (ARVATO SERVICES ITALIA) –
Un corso interessante e pieno di spunti per migliorare il proprio lavoro.