Grazie al coinvolgimento del corpo nell’attività sportiva l’esperienza di formazione viene interiorizzata nel migliore dei modi, con maggior efficacia, portando risultati duraturi per l’azienda e per il management.
Le attività proposte per il Team Building Sportivo spaziano dalla Barca a vela, ai giochi di squadra come la pallavolo, il canottaggio, l’orienteering. Ciò che conta è l’esperienza corporea: facendo sport, il corpo si mette in movimento e un corpo che si muove vive e comunica emozioni, sperimenta legami, esprime il proprio mondo ed entra in contatto con quello degli altri.
Un corpo che si muove facendo sport prova emozioni, se poi più corpi si attivano insieme in un’esperienza sportiva le emozioni si moltiplicano e si condividono. La costruzione di queste attività ha come scopo anche quello di creare e stimolare diversi stati emotivi: sorpresa, coinvolgimento, divertimento, stupore, preoccupazione, paura e gioia.
Lo sport diventa così un modo di fare team building che sa rendere la persona più consapevole, coinvolta e valorizzata all’interno di un gioco di squadra, dove la forza del gruppo è l’unica risorsa per poter affrontare alle sfide dell’ambiente lavorativo e non solo.