PhD in Psicologia delle Organizzazioni, Psicologo-Psicoterapeuta con doppia specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale e psicoterapia breve strategica. Professore a contratto in Psicologia del Lavoro presso l’Università di Verona, ha insegnato “Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane” al Master in Scienze Amministrative dell’Università di Urbino. Ha nel tempo messo a disposizione le sue competenze e la sua formazione Accademico-Organizzativo-Clinica sia in ruoli interni che esterni, mettendosi al servizio di organizzazioni d’avanguardia come HR Manager, Executive Coach e Consulente Organizzativo.
Da sempre interessato al miglioramento e all’eccellenza si specializza in Interventi di Formazione basati sui principi della Psicologia Positiva e su questi costruisce un nuovo modello (FAMILY) testato scientificamente (tema della tesi di Dottorato in Psicologia delle Organizzazioni).
Fermo sostenitore di una visione olistico-sistemica si è da sempre formato con l’idea di integrare la Conoscenza per metterla al servizio degli altri, al fine di migliorare la salute e il benessere, nonché creare le condizioni per una “possibile evoluzione”. Nei suoi oltre 20 anni di esperienza nel campo della formazione si è, inoltre, specializzato in Psicologia Positiva applicata alle Organizzazioni e al Coaching, Psicologia dello Sport, PNL, Psicosomatica Olistica, Naturopatia, Psicologia Analogica, Criminologia, Coaching e Psicologia Transpersonale.